CORRELATI
Cronaca

Spaccata al bar Zero8Uno di via Newton, la quarta in pochi mesi. VIDEO

Cronaca

Uccide la moglie e si suicida, la malattia dietro alla tragedia di Castelfranco. VIDEO

Cronaca

Truffata da finto carabiniere, 85enne salvata da un vero militare

Rifiuti, migliorano i giudizi dei modenesi sulla raccolta. VIDEO

Pur in un quadro che resta critico e con tante contraddizioni. E’ questo l’esito del terzo sondaggio sul tema promosso da Federconsumatori

MODENA – Ancora una volta, dopo i sondaggi già effettuati nel 2022 e nel 2023, Federconsumatori ha chiesto ai cittadini modenesi di esprimere le proprie valutazioni sulla qualità del servizio di raccolta rifiuti e sulla pulizia della città. Ebbene, la fotografia che ne esce è ancora una volta quella di una città in un momento di transizione e cambiamento: il giudizio di chi in essa vive migliora, pur in un quadro che resta critico, anche a causa dei tempi lunghi di una trasformazione, quella riguardante la raccolta dei rifiuti, complessa e costosa.
Rimangono tante le criticità: difficoltà nello stoccare in casa i rifiuti in attesa dell’esposizione, la percezione di degrado portata dai sacchi a terra e, tra gli elementi più evidenziati, la frequente rottura dei cassonetti. Con valutazioni diverse degli utenti a seconda della zona di residenza. Il centro storico, che da tre mesi sperimenta modalità nuove, è ancora in transito nei giudizi e non c’è quel cambiamento atteso. E’ invece il quartiere 2 quello con le maggiori criticità: Musicisti, Crocetta, alcune frazioni..lì il tema degli abbandoni e dei comportamenti scorretti dei cittadini è davvero molto forte.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito