Edificio chiuso dal sisma del 2012. L’intervento costerà 9 milioni di euro. L’obiettivo è partire con i lavori entro l’estate 2026.
Finale Emilia (MODENA) – A 13 anni dal sisma che ne aveva determinato la chiusura, il settecentesco Palazzo Municipale di Finale Emilia si appresta a tornare alla città in una veste completamente rinnovata. Il progetto esecutivo prevede non soltanto il consolidamento strutturale e il restauro degli ambienti d’interesse storico artistico, ma anche il ripensamento complessivo dell’immobile sotto l’aspetto della sua fruibilità. Sarà demolito e ricostruito ex novo il fabbricato adiacente che funzionerà da struttura di collegamento dei nuovi spazi. Verrà recuperata e aperta al pubblico la corte interna. Verranno rifatti tutti gli impianti e sarà ricostruito il torrino.
Un intervento complesso che richiederà un investimento di oltre 9 milioni di euro. L’obiettivo dell’amministrazione è uscire con il bando prima di Natale per iniziare i lavori entro l’estate 2026. Alla presentazione del progetto presente anche il Fai che ha donato 400 mila euro per il recupero del Municipio.