CORRELATI
Cronaca

Concordia, riapre Palazzo Corbelli, sede del Municipio. VIDEO

Cronaca

A Marzaglia il sit in contro la bretella autostradale. VIDEO

Cronaca

Omicida fugge dalla casa lavoro di Castelfranco Emilia. VIDEO

In aumento le infezioni respiratorie nei bambini, numerosi gli accessi nei reparti di pediatria.

Tra le cause i primi freddi insieme all’aumento dell’inquinamento e delle polveri sottili.

CARPI (Modena) – Il primo, vero, freddo, tornano ad esporre i bambini ad infezioni respiratorie. Negli ultimi anni si è notato un aumento di tali infezioni non solo influenzali ma anche asmatiche, di cui spesso si parla poco. Colpa si dei cambiamenti climatici che spesso trovano impreparate le basse difese immunitarie dei piccoli, ma anche di un inquinamento ormai fuori controllo. Come detto, negli ultimi anni c’è stata una forte impennata e nei mesi invernale è atteso il picco. Oltre al vaccino antinfluenzale sono diverse le azioni precauzionali da mettere in campo. La prevenzione più importante pero, dai primi anni di vita sino ai 14 anni, deve essere fatta quando ci si accorge dei sintomi di forte tosse e problemi respiratori

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito