Progetto promosso dal Teatro dei Venti che da anni lavora nei penitenziari modenesi
MODENA – Presentata al Sant’Anna di Modena la prima Accademia delle Arti e dei Mestieri del Teatro in Carcere. Un progetto promosso dal teatro dei venti per offrire ai detenuti la possibilità di diventare attori o professionisti del palcoscenico. Dopo 20 anni di esperienze di teatro nei penitenziari modenesi, il Teatro dei venti inaugura al Sant’Anna la prima Accademia delle Arti e dei Mestieri del teatro nelle carceri. Un percorso di alta formazione, previste oltre 700 ore di corsi, per far acquisire ai detenuti le competenze del palcoscenico e offrire una concreta opportunità di reinserimento. “Dopo tanti anni di lavoro all’interno dell’istituto -dice Stefano Tè, direttore artistico del teatro dei venti – sentivamo la necessità di fare un passo ulteriore, non solo creare spettacoli ma formare professionisti”. Al progetto, sostenuto dalla Fondazione di Modena e dall’amministrazione penitenziaria, hanno aderito 33 detenuti, di cui 3 donne, per seguire corsi che vanno dalla recitazione alla scrittura scenica, dalla creazione dei costumi alle competenze tecniche per luci, suono e allestimenti. Alcuni di questi saranno sul palco del teatro dei venti dal 17 al 19 ottobre con “Edipo Re”.