CORRELATI
sanità

Ospedale di Sassuolo, per i 20 anni il docufilm di Trc

sanità

Modena, via alla campagna vaccinale contro l’Influenza

sanità

Il Centro Oncologico “chiama” Modena: servono fondi per il restyling

A Baggiovara trapiantato lo sterno a una paziente di 68 anni. VIDEO

La donna ha ricevuto la protesi in titanio realizzata su misura tramite una stampante 3D

MODENA – Un intervento complesso di otto ore che all’Ospedale di Baggiovara ha visto coinvolte in collaborazione le equipe di chirurgia toracica e chirurgia plastica e ricostruttiva, oltre ai medici di oncologia e anestesia e rianimazione. Si è salvata così Natalia, una donna di 68 anni nata in Ucraina, che nel 2006 era stata colpita da una neoplasia ovarica che a 19 anni di distanza ha presentato una seconda recidiva impossibile da curare con la sola terapia. La strada scelta è stata quella della chirurgia, che ha comportato la sostituzione quasi completa dello sterno con una protesi in titanio realizzata ad hoc per lei in Spagna. L’intervento, il terzo di questo tipo in Italia, colloca la Chirurgia Toracica di Baggiovara all’avanguardia del panorama clinico scientifico internazionale. L’intervento delicato e innovativo è stato eseguito circa un mese fa e può dirsi completamente riuscito. Natalia, la paziente, ha completamente ripreso le sue normali attività nella vita quotidiana e proseguirà l’iter terapeutico previsto per questo tipo di patologie.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito