CORRELATI
Cronaca

Due incendi in poche ore: prima Massa Finalese, poi Vignola

Cronaca

In via Carteria nuovo deposito protetto di bici: per chi si muove sulle due ruote. VIDEO

Cronaca

Vigili del Fuoco: grave carenza di personale in Emilia-Romagna. VIDEO

Campo nomadi di San Matteo, situazione fuori controllo. VIDEO

Le telecamere di Trc nell’area nomadi di San Matteo a Modena, sotto al ponte della Tav. Auto bruciate, rifiuti e sporcizia: “Uno scempio fuori controllo” – commentano i residenti che denunciano: “Ci sono ragazzini che si lanciano di proposito sotto alle auto di passaggio”

MODENA – Una situazione fuori controllo. Sono arrabbiati e preoccupati i residenti di stradello san Matteo, che dal 2014 devono convivere con un gruppo di circa 30 nomadi che si è accampato sotto il ponte della Tav. Dai problemi di sicurezza, spesso infatti attraversano la statale incuranti del passaggio delle auto, a quelli di degrado e sporcizia, questa la situazione sull’altro versante della strada, sempre sotto al viadotto della Tav. Alle auto rubate e poi bruciate che stazionano da anni si aggiungono i rifiuti lasciati da incivili di passaggio. Tutto è sotto la proprietà di Rete Ferroviaria Italiana ma tutti gli accessi sono liberi, nonostante barriere ovviamente vandalizzate. Terra di nessuno, sia da una parte che dall’altra della strada. Dopo il rogo di pochi giorni fa, che ha carbonizzato una roulotte, si ripresenta la questione dei ragazzini che attraversano la strada senza guardare, problema segnalato decine di volte da automobilisti di passaggio che fanno di tutto per evitare di investirli.

Parliamo di un insediamento abusivo, mai censita come micro area dal comune, dove staziona un nucleo familiare di origine slava che si trova in quel punto dopo un provvedimento giudiziario. Il giudice infatti aveva scelto quello come domicilio per arresti domiciliari di uno dei componenti della famiglia. Per un periodo le persone che hanno l’attività in quella zona li avevano anche aiutati, ricevendo in cambio furti e minacce.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito