CORRELATI
Sport

Volley. Valsa Group, finale amaro. Modena sbaglia tutto, in Europa va Milano

Sport

Mandelli: “Penalizzati ancora, ma teniamoci stretta la salvezza”.

Sport

Modena Volley, è il giorno della sfida decisiva

Il sogno olimpico di Miro e Flora Tabanelli. VIDEO

I fratelli specialisti del freestyle di Rocchetta Sandri, frazione tra Sestola e Fanano, vedono sempre più nitido il traguardo di Milano Cortina 2026

SESTOLA – Sono partiti dal Cimone per conquistare il mondo. E nonostante l’età giovane se non addirittura giovanissima, l’impresa è già a ottimo punto. Perché Miro Tabanelli, 21 anni, è già nella storia come primo specialista del free ski italiano ad aver vinto una gara di Coppa del Mondo di Big Air e come primo italiano a imporsi ai Winter X Games, la principale rassegna planetaria della specialità. E perché Flora Tabanelli, anni 17, è a maggior ragione già nella storia, come prima atleta azzurra a vincere l’oro ai mondiali di Big Air, specialità in cui in una stagione indimenticabile ha conquistato anche la Coppa del Mondo. “È stata – racconta Flora – la migliore stagione sempre, sicuramente, non mi sarei mai aspettata risultati così. Era iniziata come una stagione tranquilla, i miei obiettivi erano sicuramente dare il massimo e riuscire a imparare sempre nuove cose e sono contenta che sia andata così. In più ci sono stati molti risultati, quindi sono stata felicissima”.
Il lato negativo di un’ascesa folgorante è il pochissimo tempo da trascorrere a casa con mamma e papà. Ma viaggiare assieme, tra fratelli, è comunque un vantaggio. “Abbiamo trovato giusto tre giorni per passarli con la famiglia e sono giorni sicuramente bellissimi” ancora Flora. “Viaggiare con mia sorella è uno spasso, avere un appoggio da parte della famiglia sempre con me mi aiuta tanto e mi tranquillizza durante ogni gara. Credo di essere riuscito a sviluppare anche più responsabilità, avendo una sorella minore nel gruppo.” continua Miro.
Da Rocchetta Sandri, frazione che sta tra i territori di Sestola e Fanano, i fratelli Tabanelli ora inquadrano in modo sempre più nitido un sogno a cinque cerchi, con le Olimpiadi di Milano Cortina 2026 già lì dietro l’angolo e più di un pensiero stupendo alle medaglie. “Lo facciamo sicuramente. In questa stagione mi sono tolto delle grandissime soddisfazioni come primo posto nella gara di Big Air in Coppa del Mondo. Era un obiettivo che inseguivo da molto, che non ha niente a che fare però con le Olimpiadi che saranno a Livigno, la nostra seconda casa: noi puntiamo dritti a quello”.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito