CORRELATI
Sport

Grosso post Sassuolo – Frosinone: “Partita seria, i ragazzi hanno fatto una stagione incredibile”

Sport

Mandelli al termine di Modena – Cesena: “Futuro? io ci credo ma decide la società”

Sport

Calcio, Sassuolo ancora ko. Il Frosinone vince 1-0

La F1 riparte da Imola. Il leader del Mondiale Oscar Piastri: “Sogno il titolo”

Prima tappa europea della stagione 2025, sul circuito Enzo e Dino Ferrari la McLaren parte coi favori del pronostico. Il pilota australiano, 4 vittorie nelle prime 6 gare, premiato a Brisighella col Trofeo Lorenzo Bandini.

IMOLA (Bologna) – Ha vinto 4 delle prime 6 gare della stagione, tra cui tutte le ultime 3, Bahrein, Arabia Saudita e Miami, e ora si presenta alla prima tappa europea del Mondiale 2025 con l’etichetta di grande favorito per il titolo. Avevano dunque visto giusto già a settembre gli organizzatori del Trofeo Lorenzo Bandini di Brisighella, decidendo di assegnare l’edizione 2025, la 32’ del riconoscimento intitolato alla memoria del pilota romagnolo della Ferrari, a Oscar Piastri. L’ australiano della McLaren, 24 anni compiuti da poco più di un mese, è stato fin qui il dominatore del Mondiale di Formula 1 e a Imola, nel Gran Premio dell’Emilia Romagna, punta ad aumentare i 16 i punti di vantaggio sul compagno di squadra Lando Norris.
“Essere leader del Mondiale è una sensazione piacevole, ma è ancora molto presto – dice Piastri – la stagione è appena iniziata. Sto provando a focalizzarmi su ogni gara, senza pensare troppo in là, ma stiamo facendo molto bene. Essere in testa al mondiale è bello, ma la strada è ancora lunghissima: l’obiettivo è essere leader a fine anno, non ora”.
Gli effetti del primato in classifica Mondiale sono stati ben visibili alla Rocca di Brisighella, gremita di fans per Oscar Piastri
“Questo è davvero un premio speciale, sia per la storia di Lorenzo Bandini cui è intitolato, sia per la cerimonia, con così tanti tifosi arrivati per me. Sapevo della passione per le corse che c’è in questa terra, ma solo oggi ho capito fino in fondo quanto la gente qui ama i motori e la F1”.
Ma su un futuro qui, nella Motor Valley, magari al volante di una Ferrari, per ora dribbla le ipotesi. La prospettiva non è in agenda
“Not for now, not for now”.
Per adesso no, più avanti chissà.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito