Il regista sarà Michael Gracey ed è stato proprio lui ad annunciare l’idea. Grazie ad una nuova tecnologia, sarà possibile ascoltare la voce originale del tenore
MODENA – Un grande musical teatrale racconterà Luciano Pavarotti, sia le grandi opere che interpretate dal Maestro che la sua vita cercando di raccontarne un profilo inedito. Un grande progetto che parte da un grande nome, Michael Gracey, l’acclamato regista e produttore australiano di “The Greatest Showman”, “Better man” biopic su Robbie William s o “Rocketman” su Elton John. Ora Gracey ha scelto un icona immortale come Pavarotti e lo ha annunciato lui stesso durante una masterclass al Marateale – premio internazionale Basilicata, spiegando che vorrebbe creare uno spettacolo che riesca a toccare anche i giovani e le nuove generazioni servendosi anche della tecnologia artificiale. Un progetto – ha spiegato Gracey – che parte da lontano. “Sono stato diverse volte a Bologna – ha confessato il regista – senza avere una visione chiara del progetto ma dopo aver incontrato la famiglia e gli amici di Pavarotti, credo di aver trovato una chiave di lettura unica e profonda”, ha dichiarato Gracey. “Convincere la grande famiglia Pavarotti – ha continuato – non è stato facile. La vedova Nicoletta Mantovani, la figlia Alice, la prima moglie Adua Veroni e le sue tre figlie sono state inizialmente diffidenti. Ma ora il progetto è in movimento”. Si tratta di un vero e proprio musical teatrale creato intorno alla figura del grande tenore, e utilizzerà una tecnologia innovativa sviluppata dal Mit (Massachusetts Institute of Technology) per isolare la voce di Pavarotti dalle sue registrazioni originali e ricreare l’accompagnamento con cantanti dal vivo, simulando un’orchestra. “La persona che deteneva i diritti sulla biografia di Pavarotti aveva visto The Greatest Showman e mi ha contattato per questo progetto. Ora è una sfida che mi sta appassionando molto”, ha concluso il regista.
A Big Luciano fu dedicato anche un docufilm del regista Ron Howard, presto potrebbe dunque arrivare questo musical teatrale. Intanto ci si prepara, tra Verona e Modena, per celebrare il prossimo 12 ottobre, i 90 anni che avrebbe compiuto il maestro