Tantissime famiglie con bambini si sono ritrovate a Zocca per assistere alle liberazioni degli animali salvati dai volontari. Tra gli esemplari restituiti alla natura, due caprioli e una faina.
Zocca (MODENA) – Presenze record al Ferragosto del centro Fauna selvatica Il Pettirosso che anche quest’anno, a Zocca, ha trasformato il giorno clou dell’estate in una grande festa all’insegna dell’amore e del rispetto per gli animali selvatici. Animali soccorsi dai volontari perché feriti o in difficoltà, strappati da una morte certa e, infine, restituiti alla natura. Una libertà ritrovata per 2 caprioli e una faina, oltre a innumerevoli ricci, ghiri e a uno stormo di piccoli rapaci. Una lezione di alto valore educativo per i tanti bambini che partecipano alla liberazione da protagonisti, insieme ai genitori. Un bel momento che coniuga il piacere di una giornata all’aria aperta all’emozione di restituire un animale al suo ambiente. Al Ferragosto del Pettirosso hanno preso parte anche guardie provinciali ed ecologiche, oltre ai carabinieri forestali. Ma gli appuntamenti del centro Fauna selvatica non sono ancora finiti. Il prossimo 6 settembre, nel bioparco Natura Viva di Bussolengo, in provincia di Verona, ci sarà la liberazione dei pipistrelli salvati dal centro. Intanto continuano i lavori per l’ampliamento della struttura che grazie alla collaborazione con l’amministrazione comunale ha ottenuto la disponibilità di ulteriori 20 mila metri quadrati da adibire a ricovero per varie specie di animali.