CORRELATI
Cronaca

Morto con il padre inghiottito dalla voragine nel Vicentino, il cordoglio di Unimore e del sindaco

Cronaca

Sanità, ricostruita l’iride a 36enne che recupera la vista dopo grave infortunio. VIDEO

Cronaca

Bancomat esploso nella notte in via Newton

Referendum, Cgil in piazza coi CCCP. VIDEO

Il sindacato apre la campagna in vista del voto dell’8 e 9 giugno con una festa nella piazza modenese assieme a Massimo Zamboni, storico chitarrista dei CCCP. L’appello a lavoratori, giovani, ma anche ai pensionati: “Venite a votare”

MODENA – Simone Filippi alla batteria, Cristiano Roversi alle tastiere, Erik Montanari alla chitarra assieme a Massimo Zamboni, storico membro dei CCCP: il referendum è talmente lontano dalla cronaca quotidiana che la CGIL ha pensato di trasformare l’avvicinamento all’8 e 9 giugno in una festa, spingendo i cinque sì – quattro sul tema del lavoro, uno sulla cittadinanza – a suon di musica. “I quesiti sul lavoro puntano infatti a sanare la spaccatura creatasi dal 2015 col Jobs Act, uniformando le tutele per i contratti a tempo indeterminato e chiudendo la parentesi di quelle crescenti, ma anche imponendo un senso di responsabilità maggiore sul tema dei subappalti. Ma prima ancora del sì e del no il referendum dell’8 e 9 giugno, pressoché oscurato dalle recenti schermaglie sui dazi e da altri spunti di rissa politica, deve innanzitutto vincere la battaglia del quorum, portando a votare il 50% più uno degli italiani – una vera impresa di questi tempi, soprattutto perché i pensionati sembrano ritenere il referendum sul lavoro e sull’immigrazione di scarso interesse. Secondo la CGIL invece, in un’Italia che invecchia e offre poche garanzie lavorative, la coesione sociale necessaria a sostenere le pensioni passa proprio per quei cinque quesiti

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito