“Quello di papa Francesco è stato un papato apocalittico, nel senso di rivelativo, per questo la scelta del futuro Pontefice si presenta complessa”. Abbiamo sentito Brunetto Salvarani, docente di Teologia all’Istituto di Scienze religiose di Modena, che ricorda anche la grande umanità quando ha avuto modo di incontrarlo a Roma
CARPI (Modena) – Brunetto Salvarani, docente di Teologia all’istituto di scienze religiose di Modena e autore di libri ha avuto modo di incontrare papa Francesco due volte, a Roma. E la sua impressione è stata quella di tutti coloro che lo hanno amato, in tutto il mondo: un Papa uomo. Secondo il teologo, ci si trova adesso davanti a una situazione ecclesiale complessa, come lo è quella sociale complessiva, e due sono le prospettive