CORRELATI
sanità

A Modena il primo trapianto di emifegato totalmente robotico

sanità

Sanità, De Pascale sui ticket: “L’alternativa? Tagliare”

Cronaca

Chiude il Ponte a Serramazzoni: servono accertamenti tecnici. VIDEO

Sanità, i conti al bivio: decisiva la partita del Payback

Il presidente regionale della Corte dei Conti: “In ballo 150 dei 200 milioni di disavanzo”, ma i bilanci pubblici del territorio “sono virtuosi”

MODENA – La sanità pubblica è appesa all’esito del braccio di ferro tra aziende, Regione e Governo sul payback: a confermarlo il presidente della sezione controllo della Corte dei Conti, Marcovalerio Pozzato, che tuttavia assicura “i conti della macchina pubblica regionale e modenese sono virtuosi”. Alla vigilia del referendum che ha tra i quesiti il rafforzamento delle regole sui subappalti, e a metà della corsa verso i fondi del PNRR, Modena si guarda allo specchio sul tema della legalità e invita, alla facoltà di Giurisprudenza, il presidente della sezione controllo della Corte dei Conti. Che conferma la tenuta dell’Emilia-Romagna anche in settori storicamente ad alto rischio, quali l’edilizia.
La Regione è sana, gli anticorpi ci sono, gli amministratori recepiscono la responsabilità. Nella partita della legalità l’arbitro fa un doveroso passo indietro, aspettando che la politica decida sull’abuso d’ufficio: “Sarà il Governo” spiega “a decidere dove collocare l’asticella della legalità, se più in alto o più in basso di prima”.
Il prossimo appuntamento-chiave per le risorse pubbliche del territorio è quello sulla sanità; una partita rischiosa, legata al cosiddetto Payback che le aziende biomedicali chiedono alla politica di revocare: “Il disavanzo è di 200 milioni di euro” precisa Pozzato, che ha visto “in Michele De Pascale un netto cambio di passo circa la volontà di ridurre il disavanzo, e grande sensibilità al tema”. Il rendiconto è atteso per il 27 giugno ma il presidente della sezione controllo spiega: “Circa 150 dei 200 milioni necessari dovevano venire dal Payback” ma ad oggi “non è dato sapere” come si concluderà la vicenda che lo riguarda.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito