CORRELATI
Sport

Mandelli: “Vogliamo finire il campionato con due vittorie”

Cronaca

Si rifiuta di dare il metadone, dottoressa del Sert minacciata

sanità

Sanità, De Pascale sui ticket: “L’alternativa? Tagliare”

Sport e inclusione alla skatepark Rock and Ride della Villa d’Oro. VIDEO

Un luogo sempre più frequentato soprattutto da giovani e giovanissimi: è lo skatepark indoor più grande dell’Emilia Romagna. E a giugno saranno organizzati anche i centri estivi

E’ lo skatepark indoor più grande dell’Emilia Romagna e il primo a nascere, sei anni fa, nella nostra regione. Lo skatepark Rock and Ride della polisportiva Villa d’Oro a Modena è un’area di 500 mq che accoglie appassionati di skateboard, BMX, roller e monopattini, sia principianti che utenti avanzati. Un luogo rinato e sempre più frequentato, di sport e inclusione.

INSERT MARCO SAMPAOLI (PRESIDENTE SOCIETA’ SPORTIVA BLACK YETI)
da 0.14 questa era una ex bociofila… fino a 0.30 emilia
da 0.45 il focus 1.15 addirittura

Ormai da due edizioni, a Tokyo e a Parigi, lo skate è diventato sport olimpico. Uno sport completo, aggregante, amato da giovani e giovanissimi.

INSERT VERONICA VENTRESCA (istruttrice)
da 0.24 lo sport… fino a 0.51 insieme

E a giugno allo skate park Rock and Ride ci saranno anche i centri estivi: giornate intere dedicate allo skate, alla bmx e tante altre attività legate allo sport e all’aggregazione giovanile.

INSERT MARCO SAMPAOLI (PRESIDENTE SOCIETA’ SPORTIVA BLACK YETI)
da 1.21 già da diversi anni… fino a 1.38 rock and ride

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito