Ancora un’ordinanza del sindaco di Modena a tutela del decoro in centro storico: dal primo agosto a metà settembre sarà vietato vendere, somministrare o portarsi da casa bevande in bicchieri o bottiglie di vetro dalle 20 di sera alle 7 del mattino.
MODENA – Nuova ordinanza del sindaco Mezzetti per il centro storico di Modena. Dal 1° agosto al 14 settembre, è vietato vendere per asporto, somministrare o portare con sé bevande in contenitori di vetro nell’area del centro storico, nella fascia oraria dalle 20 alle 7 del mattino. Il provvedimento, condiviso nel Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, anticipa di due ore il divieto già presente nel regolamento di Polizia Urbana e mira a tutelare l’incolumità dei cittadini e il decoro urbano durante il periodo estivo, caratterizzato da eventi con grande affluenza di pubblico che possono favorire l’abbandono di bottiglie e recipienti di vetro sulle strade. La presenza di contenitori in vetro abbandonati, spesso rotti o potenzialmente utilizzabili in modo improprio, rappresenta infatti un rischio per la sicurezza delle persone e contribuisce al degrado degli spazi pubblici. La mancata osservanza del divieto di vendita da parte degli esercenti comporta una sanzione amministrativa compresa tra 77 e 462 euro. Per la trasgressione del divieto da parte del consumatore si va incontro a multe che vanno da 50 a 300 euro. Già da giugno è in vigore un’ordinanza che limita la vendita e il consumo di alcolici, da parte dei negozi etnici o di vicinato, il provvedimento, contro cui alcuni esercenti hanno fatto ricorso al tar, prevede la chiusura anticipata di alcuni esercizi commerciali e restrizioni sulla vendita di alcolici, con particolare attenzione al centro storico.