La conferma arriva anche dal rapporto annuale 2024 del Tridente mentre continuerà anche per il mese di aprile la solidarietà per i dipendenti dello stabilimento di via Ciro Menotti.
MODENA – Maserati frena sull’elettrico. Mentre Lamborghini conferma la prima vettura full electric che sarà prodotta a Sant’Agata, la Casa del Tridente blocca il progetto dell’elettrificazione della supercar Mc20, congelando un investimento di 1,5 miliardi di euro. Lo stop al programma Folgore è confermato dal rapporto annuale 2024 pubblicato pochi giorni fa da Stellantis. La cancellazione del progetto si inserisce in un quadro di crisi del Tridente che va avanti da tempo con forti ripercussioni sul piano occupazionale. Gli addetti dello stabilimento di via Ciro Menotti confermano per i dipendenti il contratto di solidarietà anche per il mese di aprile. Lo stesso rapporto Stellantis quantifica in un miliardo e 63 milioni di euro le perdite per Maserati, causate anche dalla cancellazione di alcuni progetti prima del lancio. Preoccupazione dai sindacati. Per Ferdinando Uliano, Segretario Generale Fim Cisl, occorre rilanciare tutta la Motor Valley e trovare una strategia per un marchio importante come Maserati