CORRELATI
Cronaca

Tragedia di Marzaglia, trovato un biglietto di addio. VIDEO

Cronaca

Boccassuolo, geologi al lavoro per monitorare la frana. VIDEO

Cronaca

Incidente in moto, gravissima ragazza di 16 anni. VIDEO

Svelato il programma 2025 di AGO: cinque mostre tra arte e scienza. VIDEO

Il paesaggio nella fotografia italiana con le immagini delle collezioni, i californiani Fallen Fruit, un’antologica di Donato Piccolo, Paolo Ventura in occasione del Festivalfilosofia e gli scatti di Sophie Riestelhueber. Sono gli artisti ed i temi protagonisti delle cinque esposizioni che Ago terrà nella programmazione di quest’anno

MODENA – Ago svela la programmazione annuale per il 2025 i cui appuntamenti pregnanti saranno cinque. Cinque esposizioni che seguiranno il macro tema del binomio arte e scienza.Si comincia il 14 febbraio con l’inaugurazione di un’esposizione dedicata ai paesaggi nella fotografia italiana negli ultimi 70 anni (115 immagini di 80 autori e tutte provenienti dalle proprie collezioni). In Aprile sarà la volta delle colorate installazioni a tema ambientale dei californiani Fallen Fruit, a maggio arriveranno le opere di Donato Piccolo in un percorso artistico scientifico tra robot e intelligenza artificiale, fino ai diorami di Paolo Ventura nel Museo della Figurina per il Festivalfilosofia fino agli scatti della fotografa Sophie Riestelhueber tra l’orrore della guerra e scatti che ritraggono luoghi devastati da sconvolgimenti naturali. Oltre alle cinque mostre il Premio Vignali e altri laboratori ed attività. Mostre che nella prospettiva di riempire di contenuti dal prossimo anno l’edificio dell’ex ospedale Sant’Agostino in corso di restauro si sviluppano tra Palazzo Santa Margherita e la Palazzina dei Giardini Ducali. I contenuti di Ago procedono, i lavori – garantisce la Fondazione – anche

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito