“Dal Covid in poi c’è una crescita impressionante delle chiamate”. Il Telefono Amico Modenese registra ancora numeri alti: nei primi sei mesi del 2025 sono già 2300 i contatti con telefonate, whatsapp e mail.
MODENA – Renata da trent’anni è una volontaria del Telefono Amico Modenese. Un servizio anonimo di ascolto e aiuto. Contro il disagio psicologico e la solitudine. Il trend di crescita delle chiamate è iniziato nel 2020 con il Covid, nei primi sei mesi del 2025 sono già 2300 i contatti avvenuti tramite telefonata, whatsapp e mail. Incertezza sul futuro, incertezze economiche e diseguaglianze, un mondo dove le guerre generano paure e in più l’incapacità di non poter confrontarsi ed esprimere le proprie emozioni, le proprie difficoltà, cadendo in un mondo di solitudine: tutto ciò crea diverse forme di disagio, spiegano gli operatori del Telefono Amico Modenese, già a partire da adolescenti e pre adolescenti fino agli adulti. A Modena sono tanti i volontari del Telefono Amico e sta per iniziare il nuovo corso per diventare volontario, mentre domenica in Piazza Mazzini sono previsti momenti di informazione e sensibilizzazione nella giornata Mondiale per la Prevenzione al Suicidio.