CORRELATI
Cronaca

Arrestato scippatore seriale, le sue vittime tutte donne anziane

Cronaca

Lite in famiglia, tenta di uccidere i genitori. Ferita anche la sorella: arrestato 23enne. VIDEO

Cronaca

Investito da un tir in via Emilia, grave un 37enne

Una casa per i bimbi farfalla, luogo per cura ed assistenza. VIDEO

L’associazione Ali di Camilla ha presentato il progetto per realizzare una struttura per i piccoli malati di epidermolisi bollosa. Sorgerà al fianco della parrocchia di San Lazzaro. Per realizzarla sarà avviata una raccolta fondi.

MODENA – Il sogno diventa progetto. In questo spazio, grazie alla disponibilità della Parrocchia di San Lazzaro e al prezioso contributo della Fondazione Prosolidar i “bambini farfalla” potranno avere una casa vicino al Policlinico di Modena in cui soggiornare in occasione di visite e cure. Un’iniziativa de “Le ali di Camilla”, l’associazione fondata a Modena nel 2019 da ricercatori, clinici, pazienti e familiari di pazienti per promuovere la ricerca e la cura dell’Epidermolisi Bollosa e di altre malattie rare degli epiteli di rivestimento potenzialmente trattabili con terapie avanzate a base di cellule staminali epiteliali. Modena rappresenta infatti da molti anni un punto di riferimento internazionale.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito