CORRELATI
Cronaca

Ancora minacce ai sanitari: è accaduto al pronto soccorso di Baggiovara

Cronaca

Baggiovara, a fuoco un fienile. Vigili del fuoco impegnati con 4 mezzi per lo spegnimento

Sport

Innevamento e sicurezza sul Cimone, dal governo arrivano 3 milioni di euro

Volley, la leggenda d’oro di Julio Velasco. VIDEO

La medaglia d’oro al Campionato del mondo ha fatto entrare nella leggenda le ragazze della nazionale di Julio Velasco. Per il tecnico modenese d’adozione e le azzurre è un’impresa che parte da lontano

MODENA – “Lo so, lo so che siamo diventati una leggenda, lo so. Non è facile. Poi per carità, lasciamo stare i social che mi mettono in tutti i ruoli improponibili. Io sono solo un allenatore”. Non si nasconde dietro un dito Julio Velasco, il condottiero della nazionale femminile che non sa perdere e che dopo l’olimpico ha conquistato anche quello iridato, 23 anni dopo il primo e unico trionfo del 2002. La sua nazionale, imbattuta da 36 partite consecutive, ora è leggenda. E lo è anche grazie a lui, che ha tirato i fili di un gruppo potenzialmente fortissimo rendendolo vincente. Un lavoro confezionato insieme a uno staff che parla tanto modenese, da Massimo Barbolini al suo fianco, al fisioterapista Francesco Bettalico.

Modena è casa per Velasco che alla guida della Panini conquistò quattro scudetti consecutivi che lo consacrarono prima del passaggio alla guida della nazionale dei fenomeni. E tra il romagnolo Brusi e l’argentino Taboada, la dedica passa anche all’ombra della Ghirlandina, attraverso il ricordo del dirigente che lo aiutò al momento del suo arrivo in gialloblu, Leo Novi.

Lo scorso anno VNL e Olimpiade, in questo 2025 di nuovo VNL e Mondiale. L’Italia sa solo vincere, quando tutto è semplice o all’improvviso complicatissimo, come nelle due sfide decisive contro Brasile e Turchia.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito