CORRELATI
Cronaca

Disavventura per un fungaiolo 70enne disperso nel bosco

sanità

I geriatri al Mercato Albinelli per spiegare come tenersi in forma. VIDEO

Cronaca

Protezione civile, 3 giorni di addestramento con i droni a Campogalliano. VIDEO

Volley Modena, strappo clamoroso: giocherà la A2 femminile a Rubiera

La società del Presidente Muzzioli “tradisce” il PalaMadiba, nonostante un’estate di lavori e il semaforo verde della Commissione Grandi Rischi. Ragioni economiche alla base del voltafaccia

MODENA – Mancano ancora le comunicazioni ufficiali, ma alle voci e alle preoccupazioni dei giorni scorsi, ora si aggiungono dati di fatto che portano a un unico epilogo: il Volley Modena giocherà il prossimo campionato di Serie A2 femminile a Rubiera. Non solo fuori città ma anche fuori provincia. La conferma arriva proprio da oltre Secchia: alle società sportive che utilizzano il PalaBursi di Rubiera, i gestori hanno infatti comunicato l’indisponibilità dell’impianto per l’intera giornata nelle date delle gare casalinghe del Volley Modena. Dai riscontri emerge che già la scorsa settimana il presidente di Volley Modena Mirco Muzzioli ha firmato l’accordo di utilizzo del PalaBursi con la società di gestione, la Kinema Srl di Reggio Emilia, senza comunicare nulla a Comune di Modena e United Skates, la società di Franco Culcasi che gestisce il PalaMadiba. Se confermata, la notizia diventerebbe un’autentica beffa per Amministrazione e United Skates, al lavoro per tutta l’estate per adeguare il PalaMadiba agli standard richiesti dalla Serie A2 femminile dopo gli accordi trovati (ma mai firmati) con Muzzioli e Volley Modena. Proprio in questi giorni, è in fase di ultimazione il montaggio dei nuovi fari a led all’interno dell’impianto, ultimo step di una serie di lavori costati al Comune circa 100mila euro. Volley Modena, col presidente Muzzioli, dopo aver presentato squadra e nuova stagione proprio al PalaMadiba a inizio luglio, sta dunque per completare un clamoroso strappo, lasciando Modena per Rubiera per ragioni meramente economiche. Per tutte le partite, tranne una: la prima in casa, domenica 12 ottobre contro la Millenium Brescia, per la quale il Comune ha concesso gratuitamente il PalaPanini, anche per celebrare la memoria di Barbara Siciliano. A meno che il voltafaccia di Volley Modena non leda definitivamente i rapporti tra il club e amministrazione.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito