CORRELATI
Cronaca

Sequestrata una pericolosa tartaruga alligatore

Cronaca

Boccassuolo, altri 7 evacuati: chiesto lo stato di emergenza. VIDEO

Cronaca

Trova un portafoglio con 590 euro e lo porta alla polizia locale

Modena, 80 anni fa la liberazione dal nazifascismo. VIDEO

Modena celebra l’80 anniversario della liberazione dall’oppressione nazifascista. “La libertà un valore sempre più attuale” le parole del sindaco Massimo Mezzetti

MODENA – 80 anni fa Modena conquistava la libertà dal nazifascismo. Quella domenica cambiò la storia. Fu una giornata di combattimenti; i partigiani dalle frazioni entrarono in città rompendo le righe tedesche. Modena, sfinita dalla guerra, tornava a rivedere la luce. 80 anni dopo si ricordano quei momenti e si rende onore a chi ha pagato con la vita il prezzo della libertà.

Le celebrazioni con la deposizione di corone ai caduti che vengono ricordati in diversi punti della città, dal Sacrario della Ghirlandina alla lapide a ricordo degli ex internati sempre in Piazza Torre; poi il momento davanti alla targa che ricorda Modena medaglia d’oro a valore militare sopra le scalinate del Comune fino all’università per onorare Mario  Allegretti, eroe patrigno laureato in giurisprudenza. Le campane della Ghirlandina quel giorno di 80 anni fa suonarono a festa. Le persone uscirono dalle case e iniziarono ad abbracciarsi. I tetti furono coperti con lenzuoli bianchi per segnalare la liberazione ed evitare che gli americani, inconsapevoli della festa, cominciassero a bombardare. Quelle campane dovevano risuonare anche oggi ma per rispetto a Papa Francesco il momento è stato rimandato al 25 aprile

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito