CORRELATI
Cronaca

Da imprenditore edile alla strada: un camper come casa grazie ai vicini. VIDEO

Cronaca

Carpi, calciatore espulso minaccia i tifosi avversari con una scacciacani

Cronaca

Carpi, operai minacciavano di buttarsi da un ponteggio. VIDEO

Stretta sull’alcool, i taxisti sono pronti “ma per ora nessun boom” VIDEO

La maggior parte dei modenesi preferisce non bere. Gettonati, invece, gli sconti per donne negli orari notturni

MODENA – L’ondata di terrore viaggia sui social, nelle conversazioni informali e soprattutto al momento di ordinare il bere: il nuovo Codice della Strada e la sua nomea mangia-patenti spingono i modenesi – e non solo – a ridurre gli ordini di vino e birra, fino al 20% secondo le associazioni dei consumatori che ora chiedono “maggiori servizi”, ossia alternative facili per evitare di mettersi alla guida dopo una serata a cena con gli amici, per il bene degli esercizi commerciali. I taxisti si tengono pronti: il servizio serale è rafforzato, soprattutto nei weekend, e sono entrati in servizio i titolari delle nuove licenze assegnate per rispondere al boom turistico. Eppure, per ora, nulla si muove: chi vuole evitare di perdere la patente beve di meno ma al momento non opta per il taxi. Niente boom delle corse anti-etilometro, dunque, almeno per ora. Gettonatissimi, al contrario, altri servizi straordinari come quelli legati alla sicurezza nelle ore notturne.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito