CORRELATI
Economia

Edicolanti sul piede di guerra, contratto fermo da 20 anni: “Salviamo l’informazione”. VIDEO

Economia

Stellantis sposta a Modena la produzione di GranTurismo e GranCabrio

Economia

Ex Amcm, apre la nuova Coop Sigonio. VIDEO

Biomedicale, eccellenza regionale: 600 milioni di euro, 500 imprese, 17 mila occupati. VIDEO

L’Emilia-Romagna è un territorio d’eccellenza e innovazione nel settore dei dispositivi medici, in particolare grazie al distretto biomedicale di Mirandola. Oltre 500 le imprese, 17 mila occupati e 660 milioni di euro di fatturato. Se n’è parlato a Confindustria. E sul “payback” per i dispositivi medici: “Siamo fiduciosi in una soluzione che sia vicina ad aziende e alla sanità pubblica”

MODENA – Un settore con grossi numeri: 660 milioni di euro di fatturato, 502 imprese, quasi l’11% del totale nazionale, 17 mila occupati, poco meno della metà donne. La nostra regione è una delle realtà più importanti, a livello non solo italiano, ma anche europeo, per lo sviluppo e la produzione di tecnologie sanitarie, dai dati di Confindustria Dispositivi Medici che, per tale ragione, ha iniziato il progetto “Insieme per un Paese in salute” per raccontare l’eccellenza dell’Emilia-Romagna in questo settore.

Si è parlato anche del “payback” per i dispositivi medici, quel meccanismo che si attiva quando la spesa pubblica per questi prodotti supera un limite stabilito. In questo caso, le aziende sono tenute a contribuire a rimborsare una parte dello sforamento. Questa misura, introdotta nel 2011, ha lo scopo di contenere la spesa pubblica sanitaria.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito