CORRELATI
Cronaca

Presenze record al Ferragosto del Centro Fauna Il Pettirosso. VIDEO

Cronaca

Tangenziale Rabin, al via i lavori. VIDEO

Cronaca

Volontari della Croce Blu in aiuto ad anziani soli. VIDEO

Annegamenti estivi in fiumi e laghi, un dramma da prevenire. Già 8 vittime in regione. VIDEO

“Anche il nuotatore più esperto può essere a rischio” avverte il Gruppo volontari Protezione civile di Modena che ha lanciato una campagna di sensibilizzazione sul tema.

MODENA – La morte per annegamento del 23enne Laurentiu Gorea nell’impianto idrovore Mondine di Moglia, nel mantovano, ha riportato drammaticamente d’attualità il tema della pericolosità di fiumi e bacini d’acqua interni, se utilizzati impropriamente per un tuffo rinfrescante. Un fenomeno che provoca ogni anno almeno una trentina di vittime in Italia. 8 i morti in Emilia Romagna dall’inizio del 2025, tutti concentrati nei mesi più caldi. Numeri raccolti dal gruppo volontari Protezione civile di Modena che ha realizzato una campagna di sensibilizzazione per mettere in guardia le persone e prevenire questi incedenti.

Per chi si immerge in un corso d’acqua le insidie in agguato sono tante: shock termico, buche e fondali irregolari, correnti e ostacoli improvvisi, rocce e tronchi sommersi. Basta un attimo e anche il nuotatore più esperto può ritrovarsi in grave difficoltà.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito