Le Gallerie Estensi di Modena organizzano nell’ambito della venticinquesima edizione del Festival della Filosofia la mostra “Vedere e rivedere”. Propone il percorso espositivo della Galleria Estense nel tempo: sono trascorsi poco più di 130 anni da quando la Galleria e il Museo Estense sono stati inaugurati nell’attuale sede
MODENA – Attraverso una selezione di scatti fotografici provenienti dall’Archivio fotografico delle Gallerie Estensi, la mostra vuole proporre uno spaccato sulle strategie e sui diversi approcci museografici che hanno caratterizzato il percorso espositivo della Galleria Estense nel tempo: i cambiamenti avvenuti nell’esposizione delle opere d’arte sono la testimonianza del diverso rapporto che il museo ha instaurato con il pubblico. L’esposizione rientra nell’ambito della venticinquesima edizione del Festival della Filosofia e il titolo è “Vedere e rivedere”.
Fra le diverse declinazioni alle quali si presta il concetto di PAIDEIA, termine che indica il modello educativo in vigore nell’Atene del V secolo, rientra anche quello della trasmissione del sapere proprio di istituzioni culturali come i musei.
La mostra vuole anche celebrare un anniversario importante: sono trascorsi poco più di 130 anni da quando il 3 giugno 1894 la Galleria e il Museo Estense sono stati inaugurati nell’attuale sede.