Al teatro Carani una serata dedicata alla storia dell’ospedale punto di riferimento di tutto il distretto. Per l’occasione è stato presentato il docufilm realizzato dalla nostre emittente.
SASSUOLO (MODENA) – L’ospedale di Sassuolo si racconta alla cittadinanza. Nell’ambito delle iniziative che stanno accompagnando il ventennale dell’inaugurazione della struttura sanitaria, il teatro Carani ha accolto oltre 400 persone in una serata, condotta dal direttore di Trc Ettore Tazioli, dove i protagonisti di ieri e oggi si sono fatti testimoni della storia dell’ospedale delineando anche le prospettive per il suo futuro.
Durante l’evento è stato presentato il un docu-film realizzato da TRC: il racconto di un viaggio che parte dalla fusione tra l’ospedale civile – che per 2 secoli fu ospitato nell’ex monastero di S. Chiara – e la casa di cura privata accreditata ‘Villa Fiorita’, un viaggio che ha portato alla nascita dell’ospedale di Sassuolo dove ogni anno sono garantiti per il Servizio Sanitario circa 17 mila ricoveri e 8 mila operazioni chirurgiche.