L’Emilia Romagna e le sue eccellenze enogastronomiche ieri sera a Bruxelles. La Regione Emilia-Romagna è in Belgio per la “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo” e tra le iniziative c’è stato anche lo spettacolo con Marco Ligabue e Andrea Barbi che racconta proprio della storia della nostra regione attraverso musica e cibo
BRUXELLES – L’Emilia Romagna conquista Bruxelles, lo hanno fatto le 44 Dop e Igp della nostra regione e la simpatia e la bravura di Andrea Barbi e di Marco Ligabue che, all’Istituto Italiano di Cultura della città belga, hanno raccontato con il loro live l’Emilia-Romagna attraverso il suo cibo, la sua musica e i suoi luoghi per celebrare la “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo” sostenerne la candidatura a patrimonio immateriale dell’umanità Unesco.
Dal palco ha parlato anche l’Assessore regionale Mammi: “Chiediamo con forza che l’agricoltura e l’agroalimentare tornino al centro delle politiche europee, produrre cibo non significa produrre una semplice commodity, ma investire in cultura alimentare e dei territori, identità e futuro, per costruire un’Unione europea più forte”.
Un momento di festa che fa parte di una serie di eventi attraverso i quali la Regione conferma il suo impegno nella promozione della gastronomia italiana e del suo riconoscimento a livello internazionale, sottolineando come la cucina sia simbolo di identità, cultura e convivialità. Durante la serata, ai circa 300 ospiti accreditati, è stata proposta anche la degustazione di 15 prodotti emiliano-romagnoli, uno di questi l’erbazzone reggiano in attesa del riconoscimento come 45mo prodotto Igp della lunga lista.