CORRELATI
Cronaca

Medicina, Unimore attiva il semestre filtro

Cronaca

Sicurezza, controlli di carabinieri e polizia locale nei parchi

Cultura e spettacoli

Sui teatri la scure del Ministero, Mezzetti: “Così si rinuncia alla ricerca”. VIDEO

A Soliera “Lancia di Luce II”, la scultura del maestro Pomodoro

L’opera dell’artista recentemente scomparso rimarrà in piazza Lusvardi per tre anni

SOLIERA (Modena) – “L’ideale, per me, è ambientare le mie sculture tra la gente, le case, il verde, le vie della città. Creando un inconsueto dialogo che lega opera e fruitore”. Il maestro Arnaldo Pomodoro spiegava con queste parole il valore della sua arte, riportata ancor più onorevolmente dal Comune di Soliera, con il quale aveva istaurato un rapporto speciale. In Piazza Lusvardi arriva Lancia di Luce II a sostituire Obelisco di Cleopatra, inaugurata nel primo giorno di ArtiVive Festival. Prestata dalla fondazione Pomodoro, è alta sette metri e racconta la storia industriale, come metafora dell’invenzione umana. Resterà in piazza per tre anni, nel ricordo dell’artista scomparso lo scorso 22 giugno. L’esposizione è stata possibile anche grazie al supporto di realtà imprenditoriali del territorio, al patrocinio della regione Emilia-Romagna e alla collaborazione con la fondazione Campori. Nel 2021 Soliera e il Castello Campori ospitarono anche la mostra personale di Arnaldo Pomodoro che ora riceve virtualmente l’ultimo abbraccio da Piazza Lusvardi.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito