CORRELATI
Cronaca

Attentato Ranucci, presidio in segno di solidarietà in piazza Torre. VIDEO

Cronaca

Modena in piazza per Ranucci, alle 18 presidio di solidarietà

Cronaca

Omicidio Legari, al via il processo, la famiglia: “vogliamo solo la verità”. VIDEO

Aumentano i treni regionali che collegano Bologna a Modena

Con l’utilizzo di convogli elettrici moderni di Trenitalia Tper. Si parte dal 16 dicembre con le nuove corse, tre all’ora, tra Bologna e Modena, con fermate, 2 su 3, anche ad Anzola, Samoggia e Castelfranco Emilia.

BOLOGNA – Aumentano le corse dei treni regionali, in particolare per i collegamenti con Bologna da Modena e Ravenna, con l’utilizzo di convogli elettrici moderni di Trenitalia Tper. Si parte dal 16 dicembre con le nuove corse, tre all’ora, tra Bologna e Modena, con fermate, 2 su 3, anche ad Anzola, Samoggia e Castelfranco Emilia, a regime con il cambiamento invernale dell’orario dei treni. Dal 15 dicembre invece il potenziamento della linea tra Bologna-Faenza-Ravenna, con due corse aggiuntive veloci, per un totale di 40 corse giornaliere tra andata e ritorno. Con un investimento regionale di 5,6 milioni di euro all’anno saranno favoriti soprattutto gli spostamenti nelle fasce di punta, per migliorare la mobilità di pendolari, studenti e lavoratori. L’assessore regionale Andrea Corsini e il sindaco di Bologna Matteo Lepore hanno commentato: “Continuiamo a potenziare i servizi per garantire il diritto alla mobilità dei cittadini con mezzi sempre più competitivi e capaci di migliorare la qualità dell’aria e la vivibilità del territorio”. Intanto ci sono già i primi risultati di attività della prima linea passante Pianoro-Bologna-Casalecchio-Porretta avviata lo scorso giugno, con 4 treni all’ora: in sei mesi si registra un incremento dei passeggeri di oltre il 15%.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito