Ha viaggiato a sua insaputa per migliaia di chilometri nascosto tra i bancali di banane per ritrovarsi in un centro commerciale, dove ieri è stato notato da un addetto nei magazzini. Ora ha trovato casa presso il centro fauna selvatica Il pettirosso.
MODENA – Il cliente speciale del centro commerciale, che certamente non era in corsia per fare acquisti, è un piccolo e prezioso camaleonte che ha viaggiato a sua insaputa per migliaia di km, probabilmente dal Sud America fino a Carpi in un bancale di frutta, magari caduto da una albero di banane o da una pianta di ananas mentre stava, lui che è insettivoro, cacciando qualche insetto. Il viaggio, non voluto, in nave in una cassa di frutta è l’ipotesi più credibile per spiegare l’arrivo del camaleonte dalle calde temperature a cui è abituato a quelle ben più fredde della pianura padana. Ovviamente non si può escludere nemmeno l’abbandono da parte di qualche privato cittadino che in modo legale, o meno, lo aveva in casa. Il ritrovamento del camaleonte nel supermercato, può essere l’occasione per rilanciare una riflessione: gli animali selvatici dovrebbero stare semplicemente liberi in natura.