CORRELATI
Cronaca

Incidente sulla Fondovalle, morto un camionista di 56 anni

Cronaca

Maturità, seconda prova. Cicerone al classico, la cura di Battiato all’artistico. VIDEO

Cronaca

Polizia locale, al via il piano sicurezza per l’estate. VIDEO

La gioia di Don Erio per il Papa: “Deciso e ha la pace nel cuore”. VIDEO

Queste le parole dell’Arcivescovo di Modena Nonantola, che sottolinea la continuità rispetto a Francesco, ma anche le differenze di carattere, “più simile a quello di Benedetto XVI”

MODENA – Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, Leone XIV. Una notizia accolta con genuina emozione dal Vescovo Erio Castellucci, positivamente colpito dalle primissime parole del nuovo Pontefice, incentrate sulla pace.
Robert Francis Prevost, nato a Chicago il 14 settembre 1955; oggi, Papa Leone XIV. È il primo Papa americano, non il nome più “pop” né l’italiano auspicato da tanti connazionali tifosi dei cardinali Zuppi, o Parolin, ma è un nome che genera emozione e speranza in chi ne conosce la preparazione, la vocazione missionaria, il retaggio.
Le lauree sono tre, non due, precisa Don Erio con una punta di ammirazione: matematica, filosofia e diritto canonico, quest’ultima sfuggita alla stampa. Un uomo dei tre mondi, continua: nord e sud americano – per anni missionario in Peru – ma anche latino e romano, dove ha studiato e ricoperto il ruolo di prefetto del Dicastero dei Vescovi, coordinando i colleghi di tutto il mondo. Affine a Papa Francesco ma anche profondamente differente, spiega.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito