CORRELATI
Economia

Dazi, il Lambrusco teme Trump: “Vale il 20% dell’export”

Economia

Elkann in Parlamento: il presidente di Stellantis ribadisce la centralità dell’Italia

Economia

Vertenza Mozarc-Bellco, garantiti 182 posti di lavoro su 230

Non solo dazi: l’export modenese teme la crisi tedesca

Meccanica e agroalimentare tra i settori tenuti “sulle spine” da Trump e Germania. CNA: “Contro-dazi? Sarebbe peggio”

MODENA – A un territorio che esporta il 60% dei beni i dazi di Trump fanno paura, ma non sono l’unica fonte di preoccupazione. Quasi altrettanto angosciante è la crisi dei consumi in Germania, Paese vorace di prodotti italiani e modenesi. Due fronti internazionali che tengono sulle spine le imprese locali. La vendita di autoveicoli rappresenta il 27% dell’export modenese in termini di fatturato. Meno direttamente affetto dai possibili dazi è il settore tessile, che tuttavia è in sofferenza di suo e rischia di subire un altro intempestivo colpo basso. Quanto alla meccanica, il timore legato all’economia tedesca c’è – ma arrivano anche segnali incoraggianti. In generale CNA e gli altri enti economici del territorio condannano la strategia dei dazi – e non sia mai, avvertono, che si decida di rispondere con i contro-dazi, capaci al massimo di peggiorare la situazione.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito