CORRELATI
Cronaca

Lavori, Complanarina slittano i lavori. Ipotesi cantieri a Natale

Cronaca

Super caldo, i consigli dell’Ausl per fronteggiarlo. VIDEO

Cronaca

Cavallari, si attende estradizione. Sui documenti falsi si chiamava Antonio Saitta VIDEO.

Sindacati e cooperative “alleati” per tutelare le maestre dell’infanzia

Le insegnanti ritrovatesi improvvisamente senza laurea “non perderanno il posto” nell’attesa che UNIMORE trovi la soluzione

MODENA – Continua a tenere banco la questione delle insegnanti di scuola dell’infanzia che rischiano il posto poiché la loro laurea non sarebbe più valida. Questa mattina a Reggio Emilia l’incontro Uil e Cgil con Legacoop, Confcooperative ed alcune cooperative del settore che, fanno sapere i sindacati, hanno rassicurato sulla loro ferma intenzione di garantire i servizi educativi per l’infanzia, reputando tutte le educatrici, allo stato attuale, in possesso di un titolo riconosciuto a tutti gli effetti per l’esercizio della professione. I sindacati ribadiscono poi la necessità di una sanatoria urgente per gli oltre 400 laureati in Scienze dell’Educazione Unimore esclusi dall’accesso ai servizi educativi per l’infanzia, a causa, di fatto, di un inghippo burocratico legato ad un decreto legislativo del 2017; chi vuole insegnare deve sostenere altri esami, superare il tirocinio e scrivere una nuova tesi, in poche parole tornare all’università perdendo per di più il posto di lavoro. Una situazione surreale che ha visto la rivolta delle studentesse Unimore. Lo stesso Ateneo ha chiesto la sanatoria al Ministero dell’Università e della Ricerca e ha proposto una soluzione di corsi universitari integrativi. Ma i sindacati sono decisi; la sanatoria è l’unica strada maestra per ripristinare la giustizia. “ Nessun lavoratore – ribadiscono – dovrà essere lasciato a casa a causa di un problema normativo e chiedono il coinvolgimento di tutti, enti locali compresi

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito