Al Dipartimento di Economia “Marco Biagi” di Modena, il Talent Park favorisce l’incontro diretto e informale tra aziende e giovani laureandi, creando opportunità di conoscenza e occupazione.
MODENA – Il Dipartimento di Economia “Marco Biagi” dell’Unimore dà vita al Talent Park, un evento che rompe gli schemi tradizionali del recruiting. Qui aziende e studenti, prossimi alla laurea o neolaureati, si incontrano in un ambiente informale e interattivo per favorire l’occupazione e creare un vero ponte tra università e mondo del lavoro. Non si tratta di un classico career day, ma di un’occasione dinamica di confronto diretto. Le imprese si presentano, raccontano i propri percorsi e ascoltano le aspirazioni dei giovani. Gli studenti, a loro volta, partecipano attivamente: dialogano con i referenti aziendali, scoprono culture organizzative e individuano potenziali sbocchi professionali in modo più autentico e immediato. Il Talent Park si svolge negli spazi del Dipartimento, una cornice che favorisce il dialogo tra chi studia e chi opera sul territorio. Le aziende partecipanti colgono l’opportunità di farsi conoscere da nuovi talenti e costruire relazioni durature, mentre gli studenti affinano la propria capacità di presentarsi e comprendono meglio dove possono esprimere le proprie competenze. In un mercato del lavoro sempre più competitivo, eventi come questo permettono di superare la logica del semplice invio di curricula, puntando sull’incontro diretto e consapevole. Il Talent Park riflette così la missione del Dipartimento “Marco Biagi”: essere un ponte concreto tra formazione, imprese e futuro professionale dei giovani.