CORRELATI
Cronaca

Maltrattamenti ad un’anziana, a processo figlia, genero e nipote

Cronaca

Siti legati alla jihad, indagato un 36enne residente nel modenese

Cronaca

A Carpi il primo morto in provincia a causa della West Nile

Vignola, sarà venduto per 500mila euro lo storico Palazzo Barozzi.

Di proprietà della Parrocchia dei Santi Nazario e Celso, passerà alla Fondazione di Vignola che si impegnerà a ristrutturare completamente l’immobile. Il progetto prevede un investimento di 6 milioni di euro ed i lavori dovrebbero concludersi tra circa tre anni.

VIGNOLA (Modena) – Palazzo Barozzi, edificio storico che sorge su Piazza Contrari, nel cuore di Vignola, proprietà della parrocchia dei Santi Nazario e Celso dal 1947, sarà ufficialmente venduto alla Fondazione di Vignola al costo di 500 mila euro, ed il ricavato sarà destinato per l’oratorio parrocchiale. La decisione di vendere l’edificio è dovuta alla necessità di eseguire numerosi lavori di ristrutturazione che la parrocchia non può sostenere. Costruito circa nel 1560 dall’architetto vignolese Jacopo Barozzi, il palazzo rinascimentale è famoso per la sua scala a chiocciola, ed è visitato ogni anno da turisti di tutto il mondo. Da sempre rappresenta anche un punto cruciale della vita parrocchiale, ma negli ultimi anni le iniziative pastorali sono state spostate all’oratorio per motivi pratici e di spazi, ed ora la fondazione vuole portare al vecchio splendore il palazzo. I lavori di restauro ammontano a oltre 6 milioni di euro e si prevede una durata di circa 3 anni.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito