Un decennio di turismo in crescita per la torre simbolo di Modena, per la quale parte una nuova stagione tra aperture no-stop, animazioni, sconti e promozione culturale.
MODENA – Il 1° maggio 2015 la Torre Ghirlandina di Modena apriva le sue porte al pubblico con una nuova gestione ed un progetto ambizioso di rilancio turistico. A distanza di dieci anni, i numeri confermano il successo dell’operazione: 467mila visitatori (dei quali oltre 100mila stranieri) hanno scelto di salire sul monumento simbolo di Modena. In occasione del decennale, la Torre rilancia con una serie di importanti novità che prendono il via proprio il 1° maggio. Da quel giorno, infatti, la Ghirlandina sarà aperta tutti i giorni della settimana, con orario continuato dalle 9.30 alle 19, ed entreranno in vigore le nuove tariffe, aggiornate dopo dieci anni, con un sistema di riduzioni a favore di minori, studenti, over 65 e residenti del comune di Modena. Nell’ambito della collaborazione con la Basilica Metropolitana poi, con l’ingresso in Torre Ghirlandina verrà consegnato ai visitatori italiani e stranieri un coupon di riduzione del 50% per l’ingresso ai Musei del Duomo. Tra le novità in arrivo con il mese di maggio, i nuovi biglietti con il brand “Modena Patrimonio Mondiale”, che includono anche l’accesso alle Sale Storiche e all’Acetaia comunale, e una campagna social per promuovere Torre, Sale e Acetaia. Restano confermati anche i percorsi guidati tematici più apprezzati dal pubblico, come le “Combo” che abbinano la Torre alle Sale Storiche del Palazzo Comunale, gli “Aperitivi in Torre”, con visita al tramonto e brindisi finale, e le visite teatralizzate, pensate per coinvolgere sia adulti che bambini.