CORRELATI
Cronaca

Rave party a Campogalliano, è scontro politico

Cronaca

Modena al 17esimo posto in Italia per indice di criminalità

Cronaca

Transenne contro il locale e spray al peperoncino, 10 intossicati: denunciato un 18enne. VIDEO

Campogalliano, la festa è finita. VIDEO

Cominciata l’operazione di bonifica degli ex stabilimenti Bugatti, dopo il rave party di Halloween

CAMPOGALLIANO (Modena) – Quasi tutti i partecipanti del rave party hanno lasciato l’area dell’ex Bugatti. Da stamattina volontari del Comune stanno ripulendo l’area ma le operazioni di bonifica proseguiranno nelle prossime ore. I partecipanti hanno raccolto il grosso dei rifiuti in grossi sacchi di plastica ma l’area è ancora disseminata di spazzatura. Graffiti e vetri rotti negli stabilimenti occupati abusivamente.

Questa mattina il vertice in Prefettura del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica. Diffusa dalla Questura solo l’elenco delle attività svolte dalle forze dell’ordine. In tutto sono state identificate 2805 persone, controllati 576 veicoli e 9 arresti (per produzione traffico e detenzione di sostanza stupefacente; e per resistenza a pubblico ufficiale; ma in 7 sono accusati di lesioni personali e lesioni personali aggravate).

Sequestrati: 1 coltello, 1 furgone,1 camper, 2 autovetture e 22 unità di attrezzatura varia (impianti audio, diffusori professionali, materiale tecnico.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito